Descrizione Convenzione CAF CIA - INPS
L'INPS ha stipulato diverse convenzioni con il CAF CIA per facilitare la raccolta e la trasmissione di domande relative a prestazioni sociali e assistenziali. Queste convenzioni mirano a semplificare l'accesso dei cittadini ai servizi, garantendo al contempo una gestione efficiente delle pratiche. Ecco alcune delle principali convenzioni attive:
1. Convenzione per l'Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL):
Periodo di validità: 1° gennaio 2024 - 31 dicembre 2025.
Oggetto: I CAF assistono nella raccolta e trasmissione delle domande per l'Assegno di Inclusione (ADI) e per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), nonché delle relative comunicazioni (Modelli ADI-COM e SFL-COM).
Dettagli: Questa convenzione è stata formalizzata con il messaggio INPS n. 80 del 9 gennaio 2024.
2. Convenzione per la Certificazione ISEE:
Periodo di validità: 1° gennaio 2024 - 31 dicembre 2025.
Oggetto: I CAF sono incaricati dell'attività relativa alla certificazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), supportando i cittadini nella compilazione e trasmissione delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU).
Dettagli: Questa convenzione è stata comunicata tramite il messaggio INPS n. 81 del 9 gennaio 2024.
3. Convenzione per la Gestione delle Dichiarazioni RED e ACC.AS/PS:
Periodo di validità: Fino al 31 dicembre 2024.
INPS
Oggetto: I CAF raccolgono e trasmettono le dichiarazioni delle situazioni reddituali (Modelli RED) e le dichiarazioni di responsabilità (Modelli ACC.AS/PS) necessarie per l'erogazione di prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito.
Dettagli: Le richieste di convenzionamento possono essere formalizzate entro il 31 dicembre 2024, come indicato nel messaggio INPS n. 2563 del 9 luglio 2024